Menu

Cornici in stile classico e barocco

La cornice in stile barocco

Questo tipo di cornice, vistosamente ornata di volute e riccioli, ha una storia decisamente degna di interesse. Il nome stesso contiene un chiaro indizio sulle sue origini: l’epoca barocca. Il termine “cornice barocca” viene solitamente utilizzato per descrivere una cornice rifinita con dorature e ornamenti. Ai nostri giorni è piuttosto difficile identificare con certezza a quale epoca rimandano certi modelli di cornici che vengono comunemente definite “in stile barocco”, dato che certi esemplari con dorature, che derivano da stili relativi ad altre epoche, altrettanto interessanti, sono solitamente note in commercio, erroneamente, come cornici barocche. A partire dal XIX secolo, inoltre, gli stili cominciarono a confondersi e si parlava di “storicismo”, poiché architetti e designer rivolsero il loro interesse alle tendenze stilistiche delle epoche passate. Ma a cosa è dovuto il successo della cornice in stile barocco, per quale motivo quest’epoca è nota con questo nome e che ci fanno tutti quei riccioli su una cornice?

Cornice in stile barocco

L’epoca barocca

L’epoca che seguì il Rinascimento e che iniziò intorno al 1575 e durò fino al 1770 circa, viene indicata in storia dell’arte e in storia dell’architettura come Barocco ed ebbe le sue origini in Italia. Francesco Borromini, Michelangelo Merisi da Caravaggio, Annibale Carracci e Gian Lorenzo Bernini sono considerati i rappresentati più significativi di questo periodo. Il termine “Barocco” è tratto dalla forma portoghese “barroco” che designa la “perla scaramazza”, una perla dalla forma irregolare. Con questa denominazione si voleva insistere sul carattere bizzarro e irregolare di questa forma d’arte. In questo periodo le forme ovali e ellissoidali si impongono sia nelle piante degli edifici che negli altri elementi architettonici. Le tipiche forme arcuate, una successione di strutture convesse e concave con stuccature filigranate, caratterizzavano i monumentali edifici di rappresentanza delle famiglie nobili e della Chiesa ed erano spesso realizzati in marmo e oro.

I motivi vegetali con fiori, viticci e foglie d’acanto della pittura e scultura barocca simbolizzano la bellezza e lo splendore del giardino paradisiaco dell’Eden e dell’albero della vita, l’arbor vitae, l’albero della conoscenza del bene e del male. Molti dettagli ed elementi dell’arte dell’ornamentazione barocca sono fortemente legati al simbolismo dell’iconografia cristiana. La doratura delle pitture e degli ornamenti destinati ad opere sacre posseggono, in effetti, per tutte le maggiori religioni un profondo significato. L'oro, simbolo di luce, di saggezza e di costanza, ha sempre affascinato gli esseri umani. Per di più, il colore di questo nobile metallo ha un notevole effetto luminoso in ambienti bui. La luce delle candele riflette sulle componenti dorate delle pitture e delle sculture e permette in tal modo di ottenere un’atmosfera particolarmente meditativa. Mentre le arti figurative e l’architettura rinascimentali usavano ancora forme chiaramente strutturate e facilmente distinguibili, l’arte barocca creò una vera e propria rottura con le convenzioni dell’epoca e si cominciò ad adoperare sempre più spesso elementi sontuosi ed esuberanti, per distinguersi in quanto forma d’espressione indipendente e nuova. Ed è proprio quello che si noterà in una cornice in stile barocco.

Nel XVII secolo gli artisti guadagnarono in reputazione e alcuni verranno addirittura idolatrati. In questo periodo nacquero le prime scuole d’arte europee e un nuovo commercio, in cui la cornice acquistò un ruolo importante, facendone praticamente da protagonista. A partire da quel momento, esibire o vendere un dipinto senza incorniciatura diventò impensabile. La cornice aumentò il valore del dipinto e permise la “nascita” del mercato dell’arte, come lo conosciamo oggi. Più fronzoli e riccioli aveva la cornice, più l’opera d’arte poteva essere venduta o scambiata a caro prezzo. Un valore particolarmente importante era riconosciuto alle cornici con dorature recanti la firma dell’artista sull’asta della cornice. Questo particolare triplicava il valore dell’opera.



L’architettura barocca e la cornice

Un tratto caratteristico del Barocco era il tentativo di rappresentare l’infinito, con una particolare attenzione alla teatralità. È in questo modo che pittura, scultura e architettura si fondono e si confondono tra loro. Non è certo complicato immaginarsi quanto doveva essere suggestivo, durante una funzione liturgica, contemplare il realismo drammatico dei dipinti e delle sculture, in una chiesa o una cattedrale in cui risuona la musica di un organo. Così la Chiesa tentava d’infondere gaudio e riverenza per Dio nei fedeli. Un esempio significativo della “drammaticità” dell’edilizia barocca è la chiesetta di San Carlo alle Quattro Fontane a Roma, costruita da Francesco Borromini nel 1677, e la prima opera ad essere commissionata all’architetto. L’artista rinunciò persino al suo onorario, pur di avere carta bianca sull’esecuzione ed esprimere tutta la propria creatività. Questa chiesa rappresenta un capolavoro dell’alto Barocco romano. La facciata riccamente scolpita si distingue per il ritmico avvicendarsi di forme concave e convesse e non dissimula affatto la volontà d’attirare l’attenzione. Borromini riuscì nel compito di combinare armonicamente tali forme concave e convesse dalla pianta dell’edificio fino alle cappelle, alle nicchie e alla cupola.

Tutti questi elementi architettonici e le stuccature di altissima qualità artistica guidano lo sguardo dell'osservatore verso la cupola, dove si trova l'immagine di una colomba, simbolo dello Spirito Santo. Molti elementi e forme scultorei dell’altare e delle nicchie si incontreranno in quello che è l’aspetto tipico della cornice barocca, per come la conosciamo oggi. O, per meglio dire, le forme delle cornici in stile barocco furono elaborate a partire dal modello architettonico dell’epoca. I castelli e i palazzi dell’epoca barocca furono costruiti in maniera altrettanto grandiosa ed elaborata. In tali edifici era possibile, ovviamente, ammirare molteplici dipinti incorniciati, che ne ornavano le pareti, i corridoi e le scalinate.

Cornice di Walther

Gli ornamenti con foglie e viticci d’acanto

La foglia d’acanto è l’elemento vegetale più usato nella storia dell’architettura e dell’arte figurativa. Gli scultori e gli architetti osservarono con attenzione le specificità di questa pianta a foglia larga e produssero sculture, rilievi e mensole dotate di fantasiosi viticci d’acanto e foglie che si intersecavano l’una all’altra. Una fila di foglie d’acanto forma quello che viene solitamente definito “fregio d’acanto”. Questo tipo d’intaglio è utilizzato estremamente spesso per decorare cornici. È interessante notare che l’acanto in natura non sviluppa affatto viticci. Ciononostante la loro presenza assidua come ornamento tipico in architettura e in storia dell’arte rende decisamente difficile dissociare quest’immagine dalla realtà empirica.

Esempi di ornamenti

Eleganza barocca per la casa

Arredare e decorare casa è un modo come un altro per dare ordine alla propria quotidianità e se ne deriva un benessere capace di influenzare positivamente le persone che vivranno in quegli ambienti. Con l’arredamento si punta ad adattare alle proprie necessità la mobilia e il colore delle pareti più adeguato allo spazio da decorare. E che ne è dell’arte, allora? Quando si decide di appendere al muro una cornice in stile barocco, generalmente non si vuole lasciare nulla al caso. Un dipinto con una cornice in stile barocco o classico si adatta particolarmente bene a un salotto dai colori vivaci, con tappeti e tende dai motivi floreali. Il legno della cornice può essere abbinato con il colore dei mobili e del parquet.

Se hai voglia di attaccare una cornice dorata nel soggiorno di casa, ti consigliamo di porre particolare attenzione alle condizioni di luce dell’ambiente, consentendo alla cornice di ricevere la luce solare in diagonale, in modo tale da rendere ben visibile la plasticità degli ornamenti. Un dipinto con cornice barocca avrà bisogno di un po’ più di spazio e d’aria rispetto ad altri tipi di cornici, per dispiegare pienamente la sua bellezza. Una parete dai colori pastello è in grado di creare un’atmosfera accogliente e di rimanere sullo sfondo in maniera colorata, ma sobria. La cornice avrà così la funzione di valorizzare e sottolineare l’arredamento della stanza. Se apprezzi invece colori più scuri, ti meraviglierai per il piacevole effetto ottenuto con un’immagine impreziosita da una cornice dorata, che spicca sulla parete scura. Aggiungendo mobili dai colori più chiari e dallo stile più semplice e cuscini dai motivi botanici, si può portare un ulteriore pizzico di eleganza nella propria vita. Se a tutto questo si associano anche candelabri e vasi in stile barocco, ne gioveranno sia il quadro che la parete. Infine, se preferisci, un insieme di piccoli quadri e foto con cornici in stile barocco ti permetteranno di realizzare una suggestiva composizione.

Cornice in stile barocco di FDM

 


Sullo stesso tema
Scopri la vasta gamma di cornici, portaritratti, sistemi di sospensione e passepartout. TuttoCornici.it spedisce dalla Germania all'Italia.