Qual è la differenza tra una cornice comune ed una cornice con un listello a distanza? Come lo suggerisce il nome – la distanza che si crea tra il vetro ed il pannello retrocornice. Questa offre la possibilità di incorniciare non solamente lavori ed immagini strettamente piatte e bidimensionali, ma in effetti anche opere con rilievo ed oggetti tridimensionali. Non solo permette di presentare opere varie che non rientrano nel canone tradizionale, ma garantisce anche degli effetti estetici ed visuali straordinari. Queste cornici per oggetti o detti a distanza danno all’immagine una effetto di profondità altrimenti inesistente.
Con questo tipo di cornice diventa finalmente possibile mettere in scena tutti quei ricordi ed oggetti che altrimenti restano nei cassetti o nelle scatole. Si pensi per esempio a dei souvenir delle ultime vacanze, a dei biglietti d’ingresso, dei menù per esempio di un matrimonio, alle prime scarpine di un neonato o al primo vestitino. Per i tifosi di sport con queste cornici è inoltre possibile incorniciare delle magliette della squadra preferita. Finalmente trova il suo posto d’onore sul muro.
Il nostro fabbricante Mira ha concepito un elemento mobile, l’Unibox, per poter trasformare quasi ogni cornice di legno comune in una cornice a distanza. E semplicemente necessario montare l’Unibox tra retrocornice e vetro. Con il video qui sotto le facciamo vedere come funziona: