Il passepartout è il mediatore estetico tra il soggetto, la cornice e l’ambiente. Messo fra il vetro e l’immagine, il cartone crea un piccolo ma importante distacco fra loro che fa emergere il soggetto ancora di più. Più spesso il cartone sarà, più forte sarà l’effetto di profondità. Inoltre, e questo succede soprattutto se vuoi incorniciare una foto su carta lucida, con il passepartout puoi evitare che si rifletta una fastidiosa luce biancastra. Ciò che riguarda la tua personale sensibilità e il particolare carattere dell’immagine, il soggetto incorniciato si farà visivamente avanti quando il colore del passepartout è più chiaro. Facendo così, attribuirai un tocco di discreta leggerezza all’incorniciatura nel suo insieme. Con un passepartout di un colore più scuro come nero, blu o espresso puoi ottenere un effetto di profondità che può sembrare, a seconda del colore, drammatico, elegante o misterioso. Oltre al suo valore estetico, il passepartout ha un ruolo protettivo.
Si tratta di un passepartout senza acidi (valore di pH è 8,0) che non contiene lignina. Il cartone senza acidi assorbe le sostanze inquinanti e l’umidità dell’ambiente che altrimenti attaccherebbero l’immagine. Inoltre, con l’inserimento di un passepartout, l’immagine non è più premuta direttamente contro il vetro, permettendo con ciò che non si svilupperà né acqua di condensa né l’immagine viene colpita da chiazze bianche fungine.
| generalità | |
| materiale: | cartone | 
| misure | |
| altezza: | 40,0 cm | 
| larghezza: | 50,0 cm | 
| altre caratteristiche | |
| formato esterno: | 40x50 cm | 
| livello: | Standard | 
| spessore: | 1,2 mm | 
| finestra: | 30x40 cm | 
| manufacturer: | artvera GmbH & Co. KG, Rückertstraße 5, DE 10627 Berlin, [email protected] |